
Informazioni sul corso
Quando parliamo di Divi facciamo riferimento ad uno dei temi più apprezzati ed utilizzati dagli sviluppatori e dai professionisti del web per la realizzazione di siti internet con WordPress.
Si tratta di un tema Premium sviluppato da Elegant Themes, una delle aziende più conosciute in materia di sviluppo di temi e plugin per WordPress.
Divi è un tema multiuso che può essere utilizzato per creare diversissime tipologie di sito web, dai blog ai siti vetrina fino ad arrivare allo sviluppo di siti di e-commerce dotati delle più moderne e ricercate funzionalità oggi richieste nel mercato del web-design.
L’infinita libreria di strumenti sia grafici che funzionali, consente all’utente di poter realizzare qualsiasi tipologia di sito e di adattarlo perfettamente alle richieste dei propri clienti.
Anche la particolare politica di licenze adottata da Elegant Themes lo rende un tema assai economico da utilizzare, poiché ne consente un utilizzo illimitato con una sola licenza acquistata, motivo per il quale si sta affermando sempre di più come standard per i professionisti e le agenzie che operano nel web.
Il corso è concepito con la logica del manuale e può essere seguito sia in modo completo dall’inizio alla fine sia a blocchi o per visionare opzioni e configurazioni di singoli strumenti quando se ne presenti la necessità di utilizzo.
Il corso guiderà l’allievo passo passo nell’apprendimento di questo potentissimo strumento mettendolo in grado di realizzare in tempi brevissimi i propri siti web.
Pre-requisito fondamentale per seguire il corso è la conoscenza base del funzionamento di WordPress e WooCommerce.
Cosa imparerò?
- Tutti gli strumenti e le funzioni che offre Divi, il più sofisticato e potente tema di Wordpress
Contenuto del corso
INTRODUZIONE
Introduzione al tema Divi e acquisto della Licenza d'uso
-
Cosa è Divi
05:53 -
Tipologie di licenza
07:43 -
Procedura di acquisto della licenza
04:48 -
Scaricare Divi
06:35
PRIME OPERAZIONI CON DIVI
Installare Divi e conoscere l'interfaccia base del tema
-
Installare Divi nel sito
07:57 -
Attivare la licenza con le Api Keys (Aggiornamento nel Cap.16 lezione 28)
06:50 -
Uno sguardo alla Bacheca
08:21 -
Ripristinare Editor classico
06:31 -
Le impostazioni del Layout
18:50 -
Configurazione tipografiche del sito
11:17 -
Configurare lo sfondo
04:39
CONFIGURARE HEADER
Configurare e personalizzare l'header del sito
-
Introduzione
05:48 -
Gestire il Logo
16:47 -
Modificare il formato Header
06:35 -
Allestire la struttura del sito
10:06 -
Personalizzare la struttura del menù
12:18 -
Barra di navigazione secondaria
09:42 -
Inserire elementi aggiuntivi
08:09 -
Configurare la barra di navigazione fissa
11:28
CONFIGURARE IL FOOTER
Configurare e personalizzare il footer del sito
-
Introduzione
03:46 -
Impostare il layout del Footer
07:20 -
Configurare aspetto dei Widget
05:56 -
Elementi del Footer
04:47 -
Il menù Piè di pagina
05:32 -
Barra in fondo alla pagina
09:08
ALTRE OPZIONI DI PERSONALIZZAZIONE
Utilizzare tutte le opzioni di personalizzazione che offre il tema Divi
-
Configurare i pulsanti di navigazione
12:55 -
Configurare aspetto degli Articoli
07:27 -
Configurare gli stili Mobile
06:39 -
Combinazioni colori
03:14
CREARE IL LAYOUT DELLA PAGINA
Creare la griglia di layout utilizzando il Divi Builder
-
Introduzione
04:24 -
Attivare il Divi Builder
10:11 -
Strumenti iniziali del Divi Builder
16:21 -
Impostazioni della Pagina – parte 1
26:38 -
Impostazioni della Pagina – parte 2
12:34 -
Le sezioni
10:47 -
Le righe
08:05
IL PANNELLO IMPOSTAZIONI
Configurare le impostazioni avanzate degli elementi
-
Introduzione
03:47 -
La sezione Collegamento
08:45 -
La sezione Sfondo
31:12 -
La sezione Etichetta Amministratore
04:06 -
La sezione Spaziatura
12:59 -
La sezione Bordo
12:07 -
La sezione Box Shadow
09:52 -
La sezione Filtro
06:28 -
La sezione Trasformare
10:07 -
La sezione Animazione
13:46 -
La sezione Id & Classi Css
08:19 -
La sezione Css personalizzato
11:58 -
La sezione Visibilità
07:21 -
La sezione Transizioni
08:27 -
La sezione Professione (Position)
15:47 -
La sezione Scroll Effects
16:34 -
Creare ed utilizzare i Preset di stile
14:43
COSTRUIRE LA STRUTTURA DELLA PAGINA
Iniziare a costruire la griglia di layout delle pagine del sito
-
Introduzione
01:46 -
Configurazioni avanzate delle Sezioni
19:50 -
Configurazioni avanzate di Righe e Colonne
16:44 -
Disegnare la griglia di impaginazione
11:01 -
Impaginare la griglia di impaginazione
16:14
I WIDGET DI CONTENUTO
Configurare gli elementi di contenuto del Divi Builder
-
Introduzione
02:27 -
Il widget Testo
28:57 -
Il widget Immagine
11:59 -
Il widget Codice
16:18 -
Il widget Mappa
14:51 -
Il widget Blur
25:55 -
Il widget Pulsante
20:12 -
Il widget Segui Social Media
15:18 -
Il widget Call to Action
20:21 -
Il widget Testimonial
14:39 -
Il widget Audio
13:34 -
Il widget Video
11:04 -
Il widget Barre Contatori
13:50 -
Il widget Cerchio Contatore
14:52 -
Il widget Contatore Numerico
11:23 -
Il widget Ricerca
16:04 -
Il widget Modulo separatore
08:23 -
Il widget Persona
21:34 -
Il widget Accordino
18:32 -
Il widget Toggle
16:18 -
Il widget Scheda
14:13 -
Il widget Timer per conto alla rovescia
11:19 -
Il widget Blog
35:37 -
Il widget Titolo del Post
17:49 -
Il widget Navigazione Post
11:09 -
Il widget Slider Post
27:29 -
Il widget Commenti
27:48 -
Il widget Slider Video
18:17 -
Creare i Progetti
09:52 -
Il widget Portfolio
21:07 -
Il widget Portfolio filtrabile
19:10 -
Il widget Barra laterale
13:44 -
Il widget Menù
20:42 -
Il widget Galleria
22:40 -
Il widget Accedi
22:31 -
Il widget E-mail Optin
25:54 -
Il widget Slider
34:57 -
Il widget Modulo di Contatto
50:05 -
Il widget Tabella prezzi
19:02
I WIDGET PER WOOCOMMERCE (NUOVE FUNZIONI DI DIVI 4.14 NEL CAPITOLO 16)
Allestire uno shop utilizzando i widget per WooCommerce
-
Introduzione
08:13 -
Il widget Negozio
25:52 -
Il widget Titolo Woo
10:25 -
Il widget Woo Rating
08:25 -
Il widget Woo Price
08:24 -
Il widget Woo Descrizione
13:28 -
Il widget Woo Aggiungi al Carrello
19:15 -
Il widget Woo Immagini
12:27 -
Il widget Woo Breadcrumb
10:14 -
Il widget Woo Meta
10:37 -
Il widget Woo Spesa
12:05 -
Il widget Woo Prodotto correlato
21:29 -
Il widget Woo Upsell
18:02 -
Il widget Schede Woo
13:19 -
Il widget Woo Stock
07:14 -
Il widget Woo Ulteriori informazioni
10:25 -
Il widget Woo Recensioni
20:33 -
Il widget Woo Gallery
16:18
I WIDGET A LARGHEZZA PIENA
Utilizzare i widget a larghezza piena
-
Introduzione
04:07 -
Il widget Immagine a larghezza intera
14:26 -
Il widget Intestazione a larghezza piena
20:49 -
Il widget Titolo Post a larghezza intera
13:49 -
Il widget Map a larghezza piena
12:27 -
Il widget Codice a larghezza intera
11:55 -
Il widget Slider Post a larghezza totale
27:36 -
Il widget Portfolio a larghezza piena
20:17 -
Il widget Menù a larghezza piena
20:42 -
Il widget Slider a larghezza piena
30:38
ALTRE FUNZIONI DEL DIVI BUILDER
Configurare le altre funzioni del Divi Builder
-
Creare Pagine e Articoli da template
18:04 -
Impostazioni Pagine Divi
09:52 -
Bloccare elementi del layout
14:17 -
Funzionalità avanzate del Builder Visivo
26:35 -
Ottimizzare il sito per Tablet e Smartphone
35:19
UTILIZZARE LA LIBRERIA
Salvare gli elementi nella Libreria e utilizzarli in altre pagine del sito
-
Introduzione
03:26 -
Strumenti e interfaccia della Libreria
07:44 -
Salvare un elemento nella Libreria
07:38 -
Inserire elementi dalla Libreria
09:49 -
La sincronizzazione selettiva
10:52 -
Esportare ed importare elementi dalla Libreria
10:50
IL GENERATORE DI TEMI
Utilizzare il Generatore di temi di Divi
-
Introduzione
02:21 -
Strumenti e interfaccia del Generatore di temi
09:29 -
Modificare elementi nel modello predefinito
17:00 -
Agganciare header alla finestra del browser
07:50 -
Personalizzare il template di elementi specifici
09:53 -
Creare un modello per i contenuti della pagina
10:52
ALTRE FUNZIONI DI DIVI
Utilizzare le altre funzioni offerte da Divi
-
Lo strumento Editor Ruolo
17:41 -
Lo strumento Modificatore di tema
02:25 -
Lo strumento Support Center
05:57 -
Il pannello Opzioni tema – Generale
17:58 -
Il pannello Opzioni tema – Navigazione
17:55 -
Il pannello Opzioni tema – Costruttore
07:25 -
Il pannello Opzioni tema – Disposizione
05:22 -
Il pannello Opzioni tema – Annunci
07:42 -
Il pannello Opzioni tema – Seo
17:16 -
Il pannello Opzioni tema – Integrazione
03:27 -
Il pannello Opzioni tema – Aggiornamenti
02:40
NUOVE FUNZIONI
Le nuove funzioni inserite con gli aggiornamenti di Divi
-
Le funzionalità Sticky (Divi 4.6.6)
16:59 -
Creare un tema Child ottimizzato per Divi
11:29 -
Anteprima responsive avanzata (Divi 4.7)
07:28 -
Correggere le traduzioni lato front-end
08:49 -
Miglioramenti della velocità del Visual Builder (Divi 4.8)
07:18 -
Creare una tavolozza di colori globali (Divi 4.9)
09:42 -
Gestire dimensioni logo in modulo Menù (Divi 4.9.4)
05:04 -
Le Condition Options (Divi 4.11)
24:11 -
Modificare tutto il layout nel Builder Visivo (Divi 4.12)
08:28 -
Il nuovo modulo Icon e gestione avanzata delle icone (Divi 4.13)
13:54 -
I nuovi moduli per WooCommerce – Introduzione (Divi 4.14)
08:46 -
Il nuovo modulo Woo Cart Products (Divi 4.14)
14:00 -
Il nuovo modulo Woo Cart Totals (Divi 4.14)
07:24 -
Il nuovo modulo Woo Checkout Billing (Divi 4.14)
07:42 -
Il nuovo modulo Woo Checkout Details (Divi 4.14)
05:23 -
Il nuovo modulo Woo Checkout Information (Divi 4.14)
04:24 -
Il nuovo modulo Woo Checkout Payment (Divi 4.14)
07:27 -
Il nuovo modulo Woo Checkout Shipping (Divi 4.14)
06:46 -
Il nuovo modulo Woo Cross Sells (Divi 4.14)
05:25 -
Inserire font personali nel sito
07:45 -
Le nuove funzioni Background Pattern e Background Mask (Divi 4.15.1)
14:45 -
Il nuovo Editor dei gradienti (Divi 4.16)
09:37 -
La libreria Divi Cloud (Divi 4.17)
13:12 -
Theme Builder Library (Divi 4.18)
09:19 -
Snippet di codice (Divi 4.19)
10:32 -
Esportare le Opzioni del Tema (Divi 4.21)
09:09 -
La nuova posizione di “Clona pagina esistente” (Divi 4.25)
05:25 -
Nuova modalità di attivazione di Divi (Divi 4.26)
07:47
INTELLIGENZA ARTIFICIALE CON DIVI AI
Utilizzare lo straordinario strumento Divi Ai per generare contenuti tramite l'intelligenza artificiale
-
Introduzione
05:13 -
Il generatore di Immagini
34:07 -
Il generatore di Testo
30:59 -
Gestione degli utenti abilitati
11:05 -
Esempio di utilizzo: creare il post di un blog
15:43 -
Correzione del bug versione 4.22 (Divi 4.22.3)
08:12 -
La funzione Divi Code AI (Divi 4.23)
19:56 -
La funzione Divi AI Image Editor (Divi 4.24)
23:45 -
La funzione Divi Layouts AI (Divi 4.25)
15:54 -
La funzione Divi Quick Sites (Divi 4.26)
20:41 -
Divi AI Section Generation (Divi 4.27)
12:12